LA LEGGENDA DI KASPAR HAUSER di Davide Manuli > Lunedì 28 e Martedì 29 Ottobre 2013

Home » LA LEGGENDA DI KASPAR HAUSER di Davide Manuli > Lunedì 28 e Martedì 29 Ottobre 2013

KINODROMO@CINEMA EUROPA inaugura la nuova stagione 2013/2014 con una leggendaria doppia serata!

Lunedì 28 Ottobre 2013 – ore 21.00

e

Martedì 29 Ottobre 2013 – ore 20.30 e 22.30

LA LEGGENDA DI KASPAR HAUSER di Davide Manuli

(Italia, 2012, 85′)

La sera del 28 ottobre festeggiamo l’INAUGURAZIONE della nuova stagione di Kinodromo al Cinema Europa insieme con il regista Davide Manuli – autore amato da Kinodromo, già ospite della prima stagione con “Girotondo, giro attorno al mondo”– che torna a trovarci per brindare con noi alla riapertura e presentarci il suo ultimo film, LA LEGGENDA DI KASPAR HAUSER, che all’estero e in rete è già culto!

Prodotto con il Mibac, la Regione Sardegna e la Regione Lazio, dopo la prima mondiale di Rotterdam, il film è stato proiettato in circa 65 festivals internazionali, vincendo in Arizona, a Ginevra e a San Francisco, ed è stato distribuito in Russia, Inghilterra, Germania, Francia e Polonia.

Kinodromo propone due serate di proiezione, il 28 e 29 ottobre per non perdersi questa nuova visionaria opera di Manuli, offrendo anche al pubblico italiano l’occasione di vederla sul grande schermo. Il cast vanta nomi del calibro di Vincent Gallo, Fabrizio Gifuni, Silvia Calderoni, Claudia Gerini ed Elisa Sednaoui. Le musiche sono di Vitalic.

leggendakaspar1

(…) la prepotenza visuale, la ‘superbia’ espressiva, lo charme magnetico, e lo stile saturo fino a esplodere del film in bianco nero & grigio di Manuli, storia affascinante e incantata, perchè abile nel mettere in moto un differente processo spirituale nel traghettarci e deviarci dall’opulenza rassicurante dell’imitazione della vita” Roberto Silvestri, Alias

leggendakaspar2“La leggenda di Kaspar Hauser non sarà proiettata o celebrata decentemente in Italia. Da intellettuale integrale e in rappresentanza dei molti che sono incuriositi dal film, ringrazio l’establishment del cinema italiano: una folla lugubre che continua a celebrare una danza macabra sulla tolda del Titanic Italia.” Giuseppe Genna, l’Unità

leggendakaspar3

“Di per sé, dunque, Kaspar Hauser è una parabola anti-autoritaria. Nelle mani di Manuli, che con il suo eroe condivide la sorte di non riconciliato, diventa una sinfonia di libertà che si riflette in ogni piano del film (…) Asfissiato da un’industria mai dimostratasi così misera, Manuli urla a gran voce le possibilità di un cinema altro, anarcoide, sregolato, magnetico, libero. Per quel che ne so, potrebbe persino non essere cinema. Kaspar Hauser è la vita al lavoro.” Giuseppe Fidotta, gli spietati.it

“Come mai Kaspar Hauser è diventato negli ultimi 100 anni un mito, un archetipo, un Cristo, un idiota, un enigma che affascina lumanità? Perchè è un essere speciale..” Davide Manuli, Alias

[youtube id=”_dCLwjcZvy4″ width=”620″ height=”360″]

[youtube id=”VlsnqetXLXQ” width=”620″ height=”360″]

SINOSSI

Il principe Kaspar Hauser (Silvia Calderoni), dopo essere stato fatto sparire dai nemici in tenera età, per evitare che potesse salire al trono, appare improvvisamente su una spiaggia in un lembo di terra popolato solo da pochissime persone. Qui vivono la Granduchessa (Claudia Gerini), diventata nel frattempo regina, il suo umile servo Drago, il pusher e lo sceriffo, interpretati entrambi da Vincent Gallo. Con loro il Prete (Fabrizio Gifuni) e la Veggente (Elisa Sednaoui). Kaspar Hauser preso in custodia dallo sceriffo vive nel suo fortino dove imparerà, a proprie spese, chi tra loro gli è amico e chi invece non desidera altro che la sua morte.

Leggi la recensione di Chiara Seghetto

VI ASPETTIAMO ALL’INAUGURAZIONE DEL 28 OTTOBRE PER FESTEGGIARE INSIEME A NOI L’APERTURA DELLA NUOVA STAGIONE DEL KINODROMO 2013/2014!!!

[information]…[/information]

DOVE: Kinodromo @ Europa Cinema, via Pietralata 55, Bologna

QUANDO: Lunedì 28 ottobre 2013, ore 21.00 // Replica Martedì 29 ottobre 2013 alle ore 20.30 ed alle 22.30

COSTO: proiezione 4 euro per i possessori della nuova tessera Kinodromo, che costa 3 euro e si può fare direttamente al cinema.