LAS ACACIAS di Pablo Giorgelli – Set acustico di Marcello Capozzi > Lunedì 13 e Martedì 14 Gennaio 2014

Home » LAS ACACIAS di Pablo Giorgelli – Set acustico di Marcello Capozzi > Lunedì 13 e Martedì 14 Gennaio 2014

Kinodromo è orgoglioso di iniziare il 2014 presentando, in collaborazione con Cineclub Internazionale Distribuzione, il pluripremiato film d’esordio di Pablo Giorgelli, vincitore della Camera D’Oro al festival di Cannes (2011) e del Miglior Film Latino Americano al festival di San Sebastian (2011). Un road movie che mette a confronto due solitudini che si incontrano, ed il legame improbabile che nasce tra di loro.

Lunedì 13 gennaio 2014

 19.30 | PopCorn_Hour in compagnia di MARCELLO CAPOZZI – Un set acustico del disco d’esordio “SCIOPERO”.

“Un’opera prima pesante come il piombo dove regna sovrano un barcollante ermetismo di fondo. Fascino new-wave degli episodi più oscuri che tratteggiano magistralmente un senso di metropolitana alienazione e una ristagnante condensa elettrica che tanto profuma di corroborante solitudine.” [Antonio Belmonte – RUMORE]

marcello-capozzi-musica-streaming-sciopero marcello-capozzi

Marcello Capozzi è un musicista nato a Napoli nel 1984 e cresciuto prevalentemente a Caserta. Nelle sue produzioni suona vari strumenti ma è principalmente autore, cantante e chitarrista. Ha aperto concerti di Cesare Basile e Marlene Kuntz, ed è stato coinvolto nella rassegna di cantautori curata dal MEI di Faenza in occasione del Festival letterario riminese “Insieme Fuori dal Fango”. Dopo un EP autoprodotto e postato in vari luoghi del web tra cui Nazione Indiana, il 10 settembre 2013 ha pubblicato il suo disco d’esordio intitolato “SCIOPERO” (Seahorse Recordings / Audioglobe), prodotto con Paolo Messere (Blessed Child Opera, Silken Barb, Ulan Bator).

21.00 Las Acacias di Pablo Giorgelli (Argentina/Spagna, 2011, 83′)

Las-acacias

Sinossi

Un lungo, drammatico viaggio sudamericano, costato due anni di lavoro per scrivere la sceneggiatura ma che é stato giustamente premiato, oltre che a Cannes, anche in numerosi altri festival, tra cui Londra e l’Avana. Il plot è apparentemente semplice: un solitario camionista (Germán de Silva) che trasporta legname dal Paraguay all’Argentina, accetta di dare un passaggio a una donna (Hebe Duarte), la quale si presenta inaspettatamente con una bambina di pochi mesi. Millecinquecento kilometri da percorrere e una frontiera da attraversare. Inizialmente i due adulti sono diffidenti l’uno nei confronti dell’altro, ma il duro viaggio, i paesaggi sconfinati e le lunghe ore trascorse nella cabina del camion, creano una silente ma poetica complicità tra i due.

Trailer

[youtube id=”lWKvSfCLDkY”]

In replica Martedì 14 Gennaio 2014 | ore 20.30 | 22.30

“Per questo film volevo un titolo poetico, quasi letterario, e che, soprattutto, non raccontasse immediatamente la vicenda. Las acacias doveva avere una funzione temporanea in attesa di trovare qualche cosa di più evocativo. Poi, però, mi sono reso conto di quanto fosse metaforico e profondamente in relazione con il protagonista della vicenda. Lui è un’acacia, duro e con la corteccia spinosa sotto la quale si nasconde, però, un’animo ferito dai propri fallimenti.” (Pablo Giorgelli)

“Questo è uno di quei film che si affaccia timidamente, con grande garbo, nella vita di noi spettatori; così come i personaggi che lo popolano, dalla grande umanità, di cui ci viene raccontato un breve momento di vita. Uno di quelli fatti di nulla, ma che ti segnano” (Mauro Donzelli, critico)

Schermata 2014-01-02 a 13.15.17 Las Acacias (3)

“The film unfolds almost wordlessly, but very eloquently, and the unforced performances of its two leads make it absolutely beguiling.” Peter Bradshaw (The Guardian)

“The very definition of modest, Las Acacias articulates emotional transformation with simplicity and grace. Rarely has a film managed to say so much while saying so little.” Jeannette Catsoulis (The New York Times)

[information]…[/information]

DOVE: Kinodromo@Europa Cinema, via Pietralata 55, Bologna

QUANDO: Lunedì 13 Gennaio 2014 – PopCorn_Hour 19.30 / Ore 21.00 Proiezione/ In Replica Martedì 14 Gennaio, Proiezioni ore 20,30 e 22,30

COSTO: 4 euro con tessera Kinodromo che costa 3 euro e si può fare direttamente al cinema.