BOLOGNA: LA CASA AL TEMPO DELLA CRISI di Giacomo Grassi e Maurizio Tarantino – In collaborazione con NAUFRAGI > Martedì 25 febbraio 2014

Home » BOLOGNA: LA CASA AL TEMPO DELLA CRISI di Giacomo Grassi e Maurizio Tarantino – In collaborazione con NAUFRAGI > Martedì 25 febbraio 2014

Il Kinodromo ospita uno degli incontri preparatori al Festival Porte Aperte il festival che mette al centro le fragilità della città di Bologna.

Chi è che in questi giorni sta occupando per avere un tetto sopra la testa? Cosa vuol dire lavorare in un dormitorio? Come la crisi ha contribuito all’emergenza abitativa? Qual è il ruolo rispetto alle politiche abitative di banche e fondazioni? Quali innovazioni consentirebbero una soluzione del problema?

A queste domande si cercherà, se non di dare risposta, di dare un’attenzione particolare evidenziandone le implicazioni.

Evento in collaborazione con Associazione Naufragi:

naufragiass.gif

Il Festival Porte Aperte, organizzato dall’Associazione Naufragi, ormai da anni mette in contatto gli abitanti della città con i luoghi di accoglienza per le persone a rischio di marginalità (dormitori, case rifugio, centri diurni, strutture per portatori di handicap …), con l’obiettivo di creare scambi di relazioni tra la cittadinanza, gli ospiti di tali strutture e gli operatori che vi lavorano.

Quest’anno il tema del festival, che si terrà a maggio, sarà “lotta allo spreco e valorizzazione delle risorse” e in questo primo incontro di “aspettando Porte Aperte, verrà declinato dal punto di vista della CASA e delle POLITICHE ABITATIVE. L’emergenza abitativa infatti, specialmente in questi mesi invernali, mette in evidenza le contraddizioni di un sistema che, se da un lato, espone molte famiglie al rischio di subire uno sfratto, dall’altro mantiene tante abitazioni sfitte ed inutilizzate.

18.00 | BOLOGNA: la casa al tempo della crisi di Giacomo Grassi e Maurizio Tarantino (Ita, 2013, 54′)

Scaled Image 1

Per capire e riflettere in maniera non retorica, ma attenta alla complessità della questione, verrà proiettato in anteprima il documentario “Bologna: la casa al tempo della crisi” di Giacomo Grassi e Maurizio Tarantino.

Entrata gratuita per la proiezione

Nel corso dell’incontro interverranno inoltre numerosi ospiti per dare il loro contributo all’analisi raccontando la loro esperienza e portando il loro apporto tecnico-scientifico al dibattito. Un’importante appuntamento quindi, e un’occasione per vivere Kinodromo come il luogo dove affrontare temi importanti per la città e le persone che la abitano.

Nel corso dell’incontro interverranno:

Federico Orlandini (AS.I.A.), Luciano Serio (Ass. Naufragi), Alessandro Tortelli (Piazza Grande), Luca Dondi (Economista), Alessandro Gaiani (Architetto)

Trailer

[youtube id=”CUkvM_QnSkY” width=”620″ height=”360″]

[information]…[/information]

DOVE: Cinema Europa, via Pietralata 55, Bologna

QUANDO: Martedì 25 febbraio 2014 proiezione ore 18.00. Segue dibattito fino alle 20.30.

COSTO: Proiezione ore 18.00 entrata gratuita con tessera Kinodromo (non obbligatoria) che costa 3 euro e si può fare direttamente al Cinema Europa