L'IMPRESA di Davide Labanti + Concerto JUNKFOOD > Lunedì 14 aprile 2014

Home » L'IMPRESA di Davide Labanti + Concerto JUNKFOOD > Lunedì 14 aprile 2014

Il KINODROMO insieme a SEIPERDUE PRODUZIONE e AMARO TEATRO sono lieti di annunciare che:

“L’IMPRESA” di Davide Labanti, ha ottenuto il premio “Miglior cortometraggio italiano” al Rome Indipendent Film Festival

Per celebrare la vittoria del regista bolognese, organizzano la proiezione del suo cortometraggio in anteprima cittadina presso il Kinodromo in una serata speciale dove sarà presente il regista, la troupe e parte del cast, che vedrà a seguire il concerto dei JUNKFOOD, gruppo emergente bolognese selezionato per rappresentare l’Italia al Primavera Sound Festival che si terrà a Barcellona nel maggio prossimo.

Limpresa-3

Il cortometraggio vincitore del Roma Indipendent Film Festival è una produzione completamente “made in Bo”: prodotto da SEIPERDUE PRODUZIONE e AMARO TEATRO in associazione con DOGNTREE, Giorgio Giannoccaro, Gregorio Maraschini Montanari e lo stesso regista, grazie al contributo della Fondazione Del Monte di Bologna e Ravenna, è la dimostrazione di quante energie produttive di qualità vivano e crescano nel panorama bolognese, nonostante le grandi difficoltà che il territorio attualmente presenta per questo comparto.

Il regista ha ritirato il premio domenica 23 marzo presso il Cinema AQUILA (in via L’Aquila 66 ROMA) sede storica del RIFF. La motivazione della giuria composta tra gli altri da Gianni Garco, Ania Trzebiatowska, Sesto Cifola e molti altri giurati di fama internazionale, è la seguente:

“Motivato e antiretorico racconto di un dramma socio-economico che in Italia sta facendo vittime. Attori adeguati e ambienti realistici. Tempi narrativi giusti per inquadrare sentimenti, valori, scelte, persino necessarie follie a cui un piccolo imprenditore affida altruisticamente la sua ultima speranza”.

19.30: PopCorn_Hour con aperitivo in attesa della proiezione

20.45:  L’IMPRESA di Davide Labanti (ITA, 2013, 15′)

Locandina "L'impresa"

Sinossi

La storia delle ultime settimane di vita di un piccolo imprenditore del nord in lotta contro le morse delle banche e dei creditori. Nonostante la sua azienda sia in piena attività e i clienti ci siano, gli insoluti nei pagamenti e la visita inaspettata della banca che gli chiede di rientrare di una forte cifra prestatagli, lo costringono a una dura scelta  che non coinvolgerà solo lui ma anche i suoi dipendenti.

CAST ARTISTICO: Franco Trevisi, Giorgio Colangeli, Edoardo Lomazzi, Irma  Ridolfini.

CAST TECNICO: Fotografia Giorgio Giannoccaro, Costumi Valentina Zizzola, Trucco Francesca Piani, Montaggio Antonella Bianco, Audio di presa diretta e post Mirko  Fabbrio.


Musiche originali Junkfood.

 Produzione esecutiva (per SEIPERDUE) Elisa Delogu.

Backstage

[vimeo id=”70861363″ width=”620″ height=”360″]

Biografia

Foto miaNato a Bologna nel 1977, Davide Labanti, vive e lavora tra Bologna, Roma e Milano. Laureato in Giurisprudenza, è    giornalista pubblicista. Dall’inizio del 2007 ad oggi scrive e dirige diversi cortometraggi e videoclip,  tra cui uno per i Sigur Ros. Ha lavorato come assistente alla regia per produzioni cinematografiche  e televisive tra cui l’ultimo film di L. Wertmüller. Dal 2010, oltre ai cortometraggi, dirige diversi  spot per importanti brand nazionali ed internazionali.

E’ in fase di scrittura del suo primo lungometraggio.

21.15 : Concerto Junkfood

L’esclusivo concerto in cui la band, che ha composto le musiche originali del corto, presenta il frutto della collaborazione con la filmmaker ed artista CARLOTTA PICCINI ai visual.

junkfood 2

I Junkfood, presenteranno “The cold summer od the dead”, il secondo disco della band uscito a febbraio per Trovarobato/Parade e Blinde Proteus. Il live, molto coinvolgente e viscerale, sarà accompagnato dai visual di Carlotta Piccinini, miscelando così la componente ambient con l’elettronica ed il rock e dando vita ad una sintesi artistica inedita e fortemente evocativa.

Biografia

La band nasce nel luglio del 2007.

Il background musicale estremamente eterogeneo dei singoli componenti ha fin dall’inizio orientato i Junkfood a cercare di proporre una sintesi tra generi molto diversi tra loro: post-rock strumentale, prog, ambient, jazz, funk, il tutto masticato e riproposto attraverso un sound coerente ed originale.

I componenti della band suonano e hanno collaborato a vario titolo con band e artisti quali, Yuppie flu, Mariposa, Calibro 35, Wu Ming.

[information]…[/information]

DOVE: Europa Cinema, via Pietralata 55, Bologna

QUANDO: Lunedì 14 aprile 2014. Ore 19.30 apertura cinema, 20.45 inizio proiezione.

COSTO: 6 € per i possessori della tessera Kinodromo, che ha un costo di € 3,00 e si può fare direttamente al cinema. Per chi non possiede la tessera kinodromo il costo è di € 8