I MESTIERI DEL CINEMA – Serata di premiazione delle maestranze cinematografiche > Lunedì 7 Aprile

Home » I MESTIERI DEL CINEMA – Serata di premiazione delle maestranze cinematografiche > Lunedì 7 Aprile

In collaborazione con la Fondazione Cineteca di Bologna ritorna al Kinodromo, per il secondo anno, “I mestieri del cinema”, serata di premiazione dei professionisti coinvolti nella realizzazione dei cortometraggi in concorso alla XX edizione del festival Visioni Italiane 2014.

Dalla sceneggiatura al trucco, dalla fotografia alla scenografia, una serata dedicata ai mestieri di chi lavora dietro lo schermo.

h 19.30 Pop_Corn Hour (free) TORAKIKI – Live

tkLa serata di premiazioni sarà preceduta da un imperdibile LIVE targato Kinodromo con il trio Torakiki!

Torakiki é un progetto di musica elettronica composto da Alessandro Rizzato (monome), Kevin Parrino (synth, wsg, voce) e Giacomo Giunchedi (basso, synth, voce). Il trio tratta sonorità sia analogiche che digitali, ha un debole per la new wave, il jazz e le atmosfere nordiche. Al Kinodromo verrà presentato il primo EP del progetto, in una frizzante performance color Campari.

h 21 Premi Kinodromo “I mestieri del cinema”

Chi sceglie i vestiti degli attori, chi illumina una scena, chi ne progetta le varie parti, chi compone la musica, chi monta insieme i pezzi di girato? Cosa ne sarebbe di un film senza questi elementi? Si può immaginare un film di Ingmar Bergman senza la fotografia del suo collaboratore più fidato, Sven Nykvist? E che dire dei film che Martin Scorsese scrisse insieme allo sceneggiatore Paul Schrader? Sapevate che Silvio Soldini e Luca Bigazzi hanno iniziato a fare film insieme, quando erano ancora due ragazzi sconosciuti?

Un film è sempre il frutto di un lavoro di squadra in cui numerosi professionisti mettono le loro conoscenze tecniche e artistiche al servizio della realizzazione di un’opera. Ma troppo spesso ci si ricorda solo il nome del regista.

unuccellomoltoserio

Per questo motivo Kinodromo ha deciso, un anno fa, di tentare un esperimento inedito: premiare le professionalità che lavorano dietro le quinte, nello specifico quelle che dietro ai cortometraggi di Visioni Italiane 2014 evidenziando così il contributo dei diversi lavoratori che offrono il proprio sapere a giovani registi esordienti, collaborando ai loro film spesso a titolo gratuito, o quasi. L’esperimento ha funzionato, e per questo motivo abbiamo deciso di replicare.

È con immenso piacere che vi presentiamo la seconda edizione di questo premio coraggioso e innovativo: “I Mestieri del Cinema”.

preti2Una giuria composta da professionisti ha accuratamente visionato i cortometraggi in concorso al Festival Visioni Italiane 2014 ed ha assegnato un premio per ogni comparto tecnico. Nel corso della serata i premiati ritireranno i loro meritati premi e noi avremo l’occasione di incontrarli e di sentirli parlare e, allo stesso tempo, di rivedere i corti frutto del loro lavoro.

Una serata all’insegna del più puro amore per il cinema, in tutte le sue forme e sotto ogni aspetto. Amanti del cinema, non potete mancare!

I premi verranno consegnati ai vincitori a partire delle 21.00 del 7 aprile 2014 presso il Kinodromo – Europa Cinema di via Pietralata, 55 a Bologna.

Ecco i vincitori dei premi Kinodromo:

 

SCENEGGIATURA ORIGINALEpreti

Antonio Zucconi per PRETI

Regia di Astutillo Smeriglia

 

 

 

stolenlight2FOTOGRAFIA

Fabrizio La Palombara per STOLEN LIGHT

Regia di Riccardo Sai

 

 

 

transumanza2

MONTAGGIO

Paola Freddi e Francesco De Matteis per TRANSUMANZA

Regia di Salvatore Mereu

 

 

unuccellomoltoserio2

SCENOGRAFIA

Lisa Urbano per UN UCCELLO MOLTO SERIO

Regia di Lorenza Indovina

 

EFFETTI SPECIALI VISIVI

Manuela Cacciamani ( D2B – Direct to Brain) per UN UCCELLO MOLTO SERIO

Regia di Lorenza Indovina

 

 

ehimusogiallo

COSTUMI

Moris Verdiani per EHI MUSO GIALLO

Regia di Pierluca Di Pasquale

 

 

 

ofyourwoundsTRUCCO & PARRUCCO

Jonathan Stilo per OF YOUR WOUNDS

Regia di Nicola Piovesan

 

 

 

Of-your-wounds-lomazziRECITAZIONE

Edoardo Lomazzi per OF YOUR WOUNDS

Regia di Nicola Piovesan

 

 

 

testatralenuvoleSUONO, MIX & SOUND EFFECT

Andrea Martignoni per LA TESTA TRA LE NUVOLE

Regia di Roberto Catani

 

 

 

37°4S_3MUSICHE ORIGINALI

Romain Trouillet per 37°4S

Regia di Adriano Valerio

 

 

37°4SMENZIONE SPECIALE

37°4S

Regia di Adriano Valerio

 

 

[information]…[/information]

DOVE: Europa Cinema, via Pietralata 55, Bologna

QUANDO: Lunedì 7 aprile 2014, 19.30 PopCorn_Hour LIVE con TORAKIKI, ore 21 Premiazioni e proiezioni “I mestieri del cinema”

PREZZO: € 3,00 per i possessori della tessera associativa annuale Kinodromo, che con soli € 3,00 si può fare direttamente al cinema.