Kinodromo giunge verso la chiusura di questa stagione e per farlo abbiamo scelto un film forte e importante, suggeritoci dal Torino Gay and Lesbian Film, per finire in bellezza inaugurando nuove collaborazioni!
h.20:00 Popcorn_Hour
h.21:15 Proiezione film Praia do Futuro (2014, GER-BRA, 106′)
In collaborazione con TGLFF – Torino Gay and Lesbian Film Festival
Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo provato il desiderio di fuggire, di cambiare città e paese, nella speranza che il viaggio ci avrebbe aiutato a scoprire o cambiare qualcosa di noi stessi. Alcuni di noi l’hanno anche fatto.
Qualcuno è tornato perché, come diceva il poeta Orazio, “cambiano il cielo, ma non il proprio animo, coloro che attraversano il mare”. Qualcuno invece ha trovato il cambiamento che cercava, la dimensione giusta, ed è rimasto in un paese lontano. Qualcun altro invece continua a cercare e a muoversi.
A questo sentimento e all’eterna ricerca di se stessi è dedicato il film di stasera.
Il film del regista brasiliano, ma berlinese d’adozione, Karim Aïnouz segue infatti i suoi protagonisti alla ricerca della propria identità in un viaggio che è fisico, sì, ma soprattutto interiore. Dal Brasile a Berlino, il protagonista si cerca, si insegue e si reinventa. E noi con lui.
Melò esteticamente ricercato, arricchito da allusioni a Michelangelo Antonioni e al Kenneth Anger di Scorpio Rising, e da un utilizzo sapiente degli spazi e delle ambientazioni: le spiagge dorate di Fortaleza e una Berlino inedita, conturbante. E una colonna sonora da urlo.
Coproduzione brasiliano – tedesca, il film è stato presentato in concorso al 64º Festival Internazionale di Berlino.
BIOGRAFIA di Karim Aïnouz
Nato a Fortaleza, Brasile, nel 1966, ha studiato architettura a Brasilia e cinema a New York. Il suo lungometraggio d’esordio, MADAME SATÃ (2002) è stato proiettato al Festival di Cannes, nella sezione Un certain regard, e ha vinto numerosi premi. Nel 2008 Aïnouz ha diretto la serie tv ALICE.
Le sue installazioni artistiche sono state esposte a livello internazionale, tra cui alla Biennale di San Paolo e alla Biennale Sharjah.
[information]…[/information]
DOVE: Europa Cinema, via Pietralata 55, Bologna
QUANDO: Martedì 26 maggio 2015, ore 20.00 Aperitivo, ore 21.15 proiezione.
COSTO: 4 euro con tessera Kinodromo (1 euro) che si può fare direttamente al cinema.