IL FASCINO DELL’IMPOSSIBILE – Film e seminario con Silvano Agosti > Martedì 24 maggio

Home » IL FASCINO DELL’IMPOSSIBILE – Film e seminario con Silvano Agosti > Martedì 24 maggio
IL FASCINO DELL’IMPOSSIBILE – Film e seminario con Silvano Agosti > Martedì 24 maggio

Martedì 24 maggio Kinodromo presenta un pomeriggio e una serata di immersione nell’universo di Silvano Agostisemin

Il cinema, il mio cinema che tanto amo, fatto di immagini e di mistero è ormai in esilio da più di
mezzo secolo, oltre i confini dell’industria e della mediocrità. Lo andremo a riprendere prima o poi con tutti gli onori e allora gli schermi torneranno vivi.
-Silvano Agosti

fascino

Dalle 18.00 alle 21.00 al LOFT Kinodromo (via San Rocco 16) – Seminario con Silvano Agosti “Dall’impotenza alla creatività”

Il regista, facendo ricorso anche ad alcuni spezzoni dei suoi film, guiderà i partecipanti in un percorso con lo scopo di rendere visibili le gabbie nelle quali ogni essere umano è prigioniero. Con una serie di filmati della durata di tre o quattro minuti, si esploreranno tutte le possibilità per ritrovare prima il senso della libertà, poi il bisogno di libertà e infine, augurabilmente, la libertà stessa. Tra aneddoti, poesie, racconti, parabole e paradossi, Silvano Agosti ci condurrà nel suo mondo creativo.

La partecipazione al seminario prevede un contributo di 35 euro con tessera Aics. Data la grande richiesta, è necessario prenotarsi scrivendo all’indirizzo libertamente@outlook.com. Le prenotazioni saranno accolte fino ad esaurimento della disponibilità dei posti a sedere. L’indirizzo email è disponibile anche per qualunque richiesta di informazioni.

Alle 21.15 a Europa Cinema (via Pietralata 55) – IL FASCINO DELL’IMPOSSIBILE di Silvano Agosti (Italia, 2016, 60’)fascino2

Il documentario segna il ritorno di Silvano Agosti dietro alla macchina da presa e ci conduce all’interno dell’Oasi, una struttura ospedaliera specializzata nella ricerca sul ritardo mentale messa in piedi da Luigi Orazio Ferlauto, in Sicilia. Una piccola città, dove lavorano mille persone, che garantisce un approdo sicuro a tutti quei soggetti che necessitano di cure e attenzioni.

Silvano Agosti è nato a Brescia nel 1938. Dopo essersi diplomato all’istituto magistrale parte per Londra col desiderio di vedere la casa di Chaplin. Vi rimane un anno alternando i lavori più umili; successivamente trascorre un anno in Francia e poi in Germania. Da qui intraprende un viaggio in autostop intorno al Mediterraneo soggiornando in Grecia, Turchia, Siria, Libano, Gerusalemme, Egitto, Libia e Tunisia. Nel 1962 si diploma in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia ottenendo il primo premio (ciack d’Oro consegnato dal Presidente della Repubblica). Dal 1963 al ’65 segue un corso di perfeziona-mento all’Istituto di Stato del Cinema di Mosca., dove si specializza in tecnica del montaggio compiendo uno studio sull’opera di Sergej M. Ejzenstejn. Dopo aver visitato le repubbliche dell’Unione Sovietica, l’America e l’India si è stabilito a Roma gioca e lavora e dove gira quasi tutti i suoi film. (R.B.)

Il sito web di Silvano Agosti > www.silvanoagosti.it