Kinodromo ospita nella sua casa il primo importante appuntamento ➤ UNCONVENTIONAL and EXPERIMENTAL FACTS _00 {Pier Paolo Patti + Heidseck + Mario Guida}.
Uno spazio per unire arte visuale e sonorità sperimentali elettroniche in un’atmosfera che fonde le radici nella ricca scena creativa sperimentale napoletana.
Info > goo.gl/ng0uZ9
PROGRAMMA
➟ h19.00 Aperitivo in musica
Segue
➟ Proiezione “JANVIER” mediometraggio di Pier Paolo Patti.
Con Didier Daimonax, prod. Mastofabbro, sound Retina.it, Asférico, Matter
Janvier è un musicista francese di mezza età che vive ai margini di una metropoli in cui le voci e i suoni di persone emarginate sono ammucchiati, confusi in un paesaggio concreto e monocromatico…
Official Trailer > https://vimeo.com/80600567
Segue
➟ Live Electronics HEIDSECK by Fabrizio Matrone & Visual Art Pier Paolo Patti
➟ Live Electronics al BUIO by Mario Guida
Entrata libera con tessera AICS 2016/2017
✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺
*** PIER PAOLO PATTI
Artista multidisciplinare e professionista della macchina da presa, lavora da oltre dieci anni nel campo delle arti e della produzione audiovisiva. La sua carriera è caratterizzata da una sperimentazione in evoluzione e una continua ricerca di nuovi linguaggi, ha mostrato le sue opere in mostre personali e collettive in Italia e all’estero, partecipando a diversi festival di arti e audiovisivii.
Autore di videoclip musicali, cortometraggi, documentari, spot pubblicitari, video-performance, animazioni e video-installazioni, Pier Paolo Patti vanta le collaborazioni con artisti e musicisti di fama internazionale.
Il tema della riflessione personale del regista è il conflitto esistenziale: estremo, violento e intellettualmente provocante. Qui trasforma la materia concettuale del suo lavoro nelle indagini sulle diverse forme di violazioni umane.
Nel 2002 fonda insieme a Stefano Cormino il marchio di produzione audiovisiva Mastofabbro, sinonimo di creazioni indipendenti e sperimentali.
www.pierpaolopatti.com
www.mastofabbro.org
*** HEIDSECK
Heidseck è un progetto di Fabrizio Matrone (Matter, fmchloroform). Dal 1999, la fase iniziale di Heideseck prevede l’utilizzo di chitarre con ritardi, echi e riverberi che portano alla vita chitarre e droni stratificazione. I primi dischi sono lunghe sessioni registrate dal vivo da microfoni e da 4 tracce registrate in cassette. Il suono è scuro; ispirato dalla psichedelica e dalla musica sperimentale estrema. Nel 2003 “The Null Creatore” uscito in edizione limitata prodotta da Nectanebo. Il suono lascia la chitarra e diventa più scuro rispetto ai dischi precedenti, con riferimenti alla prima ondata di musica industriale.
Fabrizio Matrone dopo molti anni dedicati al rumore ritmico elettronica e al progetto sperimentale chiamato “Matter” riprende “Heidseck” con un rilascio per il sine3pm net label (www.sinewaves.it) e il 3 Settembre 2011 suona per l’unico concerto italiano TAGC con Tez e Retina.it, nel 2012 al Festival di störung 7 (ES), Flussi Festival 2016 (IT).
www.matters.it
www.facebook.com/matter.it
*** MARIO GUIDA
Improvvisazione + trattamento in tempo reale = non ci sono strutture predefinite.
Svolge la sua ricerca nel campo della musica elettronica per creare composizioni a partire dalle indagini sull’interazione tra le strutture intrinseche dei materiali sonori e casuali: strutture musicali estemporanee prodotte dall’ approccio “analogico” per la pratica strumentale.
L’attenzione si concentra sul suono e la sua trasformazione.
Questo approccio alla composizione e ricerca musicale è condivisa in tre progetti, che sono organizzati in serie:
“Numeric Series” > Suoni elettronici con modelli, strumenti e linguaggi della tecnologia e della ricerca scientifica.
“TiLT Series” > Conventional Sound Modules (o macchine) spinti ai loro limiti funzionali.
“Electronic Fairy Tales Series” > campi sonori con i quali l’ascoltatore è stimolato a costruire e seguire una storia immaginaria.