BLACK-L’AMORE AI TEMPI DELL’ODIO di Adil El Arbi, Bilall Fallah > Lunedi’ 28 Novembre

Home » BLACK-L’AMORE AI TEMPI DELL’ODIO di Adil El Arbi, Bilall Fallah > Lunedi’ 28 Novembre
BLACK-L’AMORE AI TEMPI DELL’ODIO di Adil El Arbi, Bilall Fallah > Lunedi’ 28 Novembre

locandina-black-originaleTra “West Side Story” e “Romeo e Giulietta”, sullo sfondo delle gang di quartiere di Bruxelles, BLACK vi conquisterà.

BLACK – L’amore ai tempi dell’odio di Adil El Arbi, Bilall Fallah (Belgio, 2015. 95′) 

Marwan e la sua banda saltano la scuola e si danno ai piccoli furti. Un colpo dopo l’altro, sembrano aver preso residenza al commissariato del quartiere, quasi una seconda casa per loro. Mavela invece osserva stupita i riti dei Black Bronx, la gang nella quale cerca di entrare. Non intende ascoltare gli avvertimenti di sua madre che lotta per crescerla da sola, e sembra pronta a qualsiasi compromesso pur di entrare nella banda, persino finire al commissariato. E’ lì che incrocia Marwan. I due avviano una relazione clandestina, un amore impossibile, proibito dalle rispettive gang rivali. Questa relazione pericolosa esaspererà i rapporti già molto tesi tra le due bande. Un giusto mix tra spietatezza e romanticismo rende credibili le prestazioni di giovani attori non professionisti, tutti all’altezza dei ruoli loro assegnati.

PROGRAMMA SERATA

 ORE 19.00 |  APERTURA SERATA AL LOFT Kinodromo

ORE 19.30 | LOFT Kinodromo | INIZIO PROIEZIONI | Teenagers Warning*

ORE 21.15 | EUROPA CINEMA | BLACK – L’AMORE AI TEMPI DELL’ODIO di Adil El Arbi, Bilall Fallah (Belgio, 2015. 95′). Recensione

*Teenagers Warning è un documentario a puntate che vede un gruppo di adolescenti del Pilastro cimentarsi in interviste ai gruppi musicali di Bologna San Donato che gravitano attorno alla storica sala prove Vecchio Son del mitologico Steno dei Nabat, approfondendo le loro conoscenze, esplorando il quartiere San Donato e affrontando in modo scherzoso e irriverente le diversità culturali, di genere, di appartenenza. Documentario autoprodotto e autogestito in modo indipendente da Marzia L., da 10 anni educatrice al Pilastro dove si occupa di adolescenti tra gli 11 e i 14 anni. Musicista in vari gruppi punk con base a Bologna, Marzia L. ha saputo fondere il suo amore per la musica con il suo impegno educativo, coinvolgendo i ragazzi in esplorazioni musicali e sociali per scavare a fondo nel vivace sottobosco che anima uno dei quartieri più vivi di Bologna. Le puntate vengono girate in modo spontaneo senza un copione preciso, e poi montate rispettando la spontaneità degli interventi e delle situazioni che i ragazzi vivono ad ogni incontro. I giovani adolescenti pilastrini si confrontano con nuovi generi musicali spesso lontani anni luce dai loro stili preferiti (Hip hop o musica etnica dei loro paesi di origine), cercando di capire mode e attitudini diverse dalle loro. Il progetto no profit è volto a coinvolgere i ragazzi in prima persona, per renderli consapevoli dell’importanza del loro operato e condurli in presentazioni e proiezioni cittadine con l’obiettivo di estendere la loro conoscenza e fruizione degli spazi cittadini. Al di là di un intento documentaristico, infatti, resta predominante la finalità educativa di partecipazione attiva alla vita della città, come estensione dei propri orizzonti e superamento dei propri limiti sociali e di appartenenza.

DOVE E QUANDO: Lunedì 28 novembre, pre-serata al LOFT Kinodromo dalle ore 19, film a Europa Cinema ore 21.15

COSTO: 5 euro con tessera Kinodromo o AICS (entrambe si possono fare sia al LOFT che al Cinema)