Kinodromo è lieto di presentare nel suo spazio LOFT una serata in collaborazione con Atelier Sì all’interno della residenza artistica di LFKs all’Atelier Sì (Via San Vitale 69) dove il 10 febbraio alle h19.30 e l’11 febbraio alle h21.00 viene presentata la performance Undying Love, parte del progetto VitaNONnova/Black Panther Party.
Giovedì 9 febbraio 2017, h. 19.00
LOFT Kinodromo
Via San Rocco 16 – Bo
LFKs (Marsiglia, Francia – Berlino, Germania)
Entrata libera con Tessera AICS 2017
Presentazione della web serie generativa TOUR-RÉSERVOIR in compagnia di Jean Michel Bruyère (LFKs), Fiorenza Menni (Ateliersi) e Elisa Trento (Kinodromo)
TOUR-RÉSERVOIR è una web serie generativa creata dal collettivo LFKs in stretta collaborazione con le abitanti e gli abitanti di Caucriauvile: il più grande quartiere di Le Havre in Francia dove si trova l’imponente torre che da il nome alla serie. TOUR-RÉSERVOIR è una struttura architettonica fortemente simbolica, tipica dell’utopia modernista, il serbatoio d’acqua potabile per il quartiere e la principale referenza narrativa e visiva dell’intera serie.
La serie, che ha come tema centrale l’odierna condizione femminile nelle grandi agglomerati, fa evolvere simultaneamente numerosi personaggi femminili interpretati dalle abitanti della torre e del quartiere. La sceneggiatura segue uno sviluppo collettivo e aperto, e ci parla di come il mondo agisce su queste donne, su i loro figli, su come ciascuna a suo modo ci si relaziona, i loro pensieri, le loro idee, i sogni le speranze, le amarezze.
Pur basandosi sulla vita quotidiana delle interpreti, la serie non si preclude alcune fughe verso la favola e la finzione. La colonna sonora è stata creata in collaborazione con i protagonisti della scena musicale di Le Havre.
Gli episodi in diffusione generativa in 4K e Hi-Res, di cui si può scegliere la durata, saranno per ciascun spettatore unici, scaricabili e condivisibili sui social.
La web serie è diffusa tramite il sito: tour-reservoir.com.
LFKs è un collettivo artistico internazionale con sede a Marsiglia e Berlino le cui opere sono rappresentate nei maggiori Festival, da Avignone a Tokyo. LFKs concepisce la creazione contemporanea come atto sociale e le azioni sociali come creazioni del contemporaneo.
Ciò significa ricercare le condizioni sia per una sperimentazione estetica radicale sia per la partecipazione diretta, per una presenza semplice e tangibile dell’arte nella vita sociale e quotidiana.
Evento in collaborazione con Atelier Si:
Info progetto
Evento FB