LOFT SESSION – Il giovedì di musica visionaria > dal 12 ottobre

Home » LOFT SESSION – Il giovedì di musica visionaria > dal 12 ottobre
LOFT SESSION – Il giovedì di musica visionaria > dal 12 ottobre

LOFT SESSION
Una nuova collaborazione fra Kinodromo e micro_BO
Dal 12 Ottobre ogni giovedì al LOFT 

Contaminazioni di genere e sperimentazioni dal vivo, live visuals e jam session
insieme ai migliori talenti del nostro territorio

un appuntamento a cui non possono rinunciare gli amanti del jazz e delle jam session!

Tutti i giovedì di ottobre al LOFT Kinodromo
in collaborazione con micro_BO

Ingresso UP TO YOU

PROGRAMMA OTTOBRE
ore 21.00 > Apertura
ore 21.30 > Inizio LIVE

GIOVEDÌ 1210

Chiaroscuro

Edoardo Marraffa – sax tenore, sopranino
Vincenzo Vasi – voce, theremin, basso, elettronica, giocattoli

Chiaroscuro abusa dei versi dell’Orlando Furioso: le rime più travolgenti dell’Orlando Furioso prendono vita grazie alle gesta dei due cavallier sonanti Edoardo Marraffa e Vincenzo Vasi. Il noto poema cavalleresco di Ludovico Ariosto pieno di passioni, sortilegi, tradimenti e libidine furiosa verrà presentato in versione chiaroscura.

GIOVEDÌ 1910

Golfo Mistico

Gianandrea Lanzara – chitarra e voce
Filippo Cassani – sax e voce
Giacomo Bertocchi – clarinetto

Con i Golfo Mistico, orchestrina da piazza o da bar, raccontiamo storie di personaggi randagi, in disperata ricerca di sé o, alla peggio, di un buon bicchiere di vino. La nostra è una musica colta e ironica, che gioca col jazz e col tango, sempre nel solco della canzone d’autore.   Scriviamo canzoni un po’ inquiete e un po’ romantiche, sempre con una punta di ironia in sottofondo. Il nostro inedito trio è leggero quanto basta per muoversi da un portico di Bologna alle parate di New Orleans, da un argine erboso alle taverne di Buenos Aires.

GIOVEDÌ 2610

Les Ravageurs

Edoardo Marraffa – sax tenore, sopranino
Nicola Guazzaloca, pianoforte

Edoardo Marraffa e Nicola Guazzaloca propongono una performance musicale ispirata alle ricerche di Jean-Henri Fabre, padre dell’entomologia moderna. L’interazione degli organismi viventi, tra loro e con l’ambiente che li ospita, avviene secondo precisi codici rituali che costituiscono un vasto insieme di dinamiche e relazioni, qui tradotte musicalmente attraverso l’improvvisazione e l’ideazione di strutture compositive.