Ultimo appuntamento con MONDOVISIONI. la rassegna di documentari di Internazionale che negli scorsi mesi vi ha portato ad esplorare diverse realtà appartenenti a vari Paesi del mondo. Questa serata è dedicata al tema dello sfruttamento dei lavoratori in un contesto di grande richiamo come quello dei mondiali di calcio del 2022, in Qatar. In uno dei Paesi più ricchi del mondo, i milioni di immigrati coinvolti nella realizzazione degli impianti che ospiteranno l’evento sportivo sono costretti a lavorare con orari massacranti e salari esigui. Questo documentario apre le porte su questo contesto seguendo un torneo di calcio aziendale organizzato da 24 imprese costruttrici.
Il film sarà introdotto da Jonathan Ferramola (Terra di Tutti Film Festival) e Riccardo Rimondi (giornalista sportivo per Ultimo Uomo e The Bottom Up) presso il Cinema Europa.
Ecco la sinossi del film
Quando la commissione FIFA ha selezionato il Qatar per ospitare la Coppa del Mondo 2022, il paese ha utilizzato le proprie risorse per cominciare a costruire stadi e opere architettoniche grazie soprattutto a milioni di lavoratori migranti. Il documentario segue alcuni di questi uomini provenienti da India, Kenya, Nepal e Ghana che, bloccati in campi isolati e costretti a lavorare innumerevoli ore per salari miserabili. Quando gli sponsor FIFA organizzano un torneo di calcio aziendale, gli operai tentano di sfuggire alla realtà cui sono costretti per raggiungere un vanificato “benessere sul luogo di lavoro”
Il programma della serata di martedì 8 maggio
Ore 21.00 – Cinema Europa (Via Pietralata 55, BO)
Introduzione al film a cura di Jonathan Ferramola e Riccardo Rimondi
Ore 21.15 – Cinema Europa
Proiezione del film “The Workers Cup” di Adam Sobel (UK, 2017, 92′)
Vi lasciamo con il trailer del film
COSTO BIGLIETTO: