Nella serata di lunedì 13 maggio Kinodromo propone L’uomo che rubò Banksy, di Marco Proserpio, documentario che parte da una nota opera del celebre artista per elaborare una riflessione riguardante il concetto di arte e di autorialità in relazione alla street art.
Di seguito trovate la sinossi del film
2007, Palestina. L’artista di strada Banksy mette la sua firma sui muri di edifici privati e pubblici. Un gesto clamoroso che porta l’attenzione del mondo sul conflitto israelo-palestinese, apparentemente risolto con la costruzione del muro di separazione tra i territori. Un’opera di Banksy in particolare non raccoglie l’entusiasmo di tutti: c’è chi lo esalta come un eroe contemporaneo e chi si sente oltraggiato. Partendo da qui, L’uomo che rubò Banksy pone una riflessione sul diritto d’autore e sul senso della street art.
________________________________________________________________________________________________
Il programma della serata di lunedì 13 maggio
Cinema Europa (Via Pieralata, 55)
Ore 21.15
Proiezione del film L’uomo che rubò Banksy di Marco Proserpio (ITA, 2018, 90′)
Costo del biglietto: 6 euro (acquistabile QUI)
Vi lasciamo con il trailer del film
Avvisiamo i gentili spettatori presenti che in quanto partecipanti a un evento pubblico, acconsentono e autorizzano tacitamente gli organizzatori a qualsiasi uso futuro delle eventuali riprese audio video, nonché delle fotografie scattate durante lo svolgimento della manifestazione.
[Ai sensi della legge 633 del 22 aprile 1941 (G.U. del 16.07.1941 n.16 e successive modifiche.]