La terza settimana di programmazione della 4° stagione di Kinodromo si apre con la proiezione di “ITALIAN PUNK HARDCORE 1980 – 1989”, un resoconto del decennio di massimo splendore della scena punk hardcore italiana.
Italian Punk Hardcore, è l’ultimo prodotto del lavoro portato avanti da Roberto, Angelo e Giorgio, tre appassionati che hanno avuto l’idea, qualche anno fa, di iniziare a raccogliere, prima che venissero perduti per sempre, tutti i materiali prodotti all’interno della scena Punk- Hardcore Italiana degli anni ’80, che si snodava quasi esclusivamente nel circuito dei centri sociali dell’epoca.
Di questi materiali non faceva parte solo la musica, ma anche le fanzine, i manifesti, i video, le storie.
Nel 2002 viene così aperto il sito Lovehate80.it, cui primo parto fu costituito, nel 2005, da una compilation di 2 CD, che comprendeva 45 pezzi di altrettante band attive sulla scena dell’epoca, compilation che andò esaurita in fretta e che vide una seconda ristampa già l’anno successivo. Sempre nel 2006 viene stampato il libro comprendente i 5 numeri della fanzine T.V.O.R (Teste Vuote Ossa Rotte), uscita fra il 1980 e il 1985, punto di riferimento per i punk italiani dell’epoca e finalmente, nel 2015, esce il film che descrive, con le voci dirette di chi l’aveva costruita e vissuta, la scena Punk-Hardcore Italiana.
Principale protagonista, la potenza dirompente di una musica estrema che poco aveva a che spartire con qualsiasi altro genere, perché nasceva prima che da una scelta estetica, da una scelta di vita.
La primordiale colonna sonora dei centri sociali e delle case okkupate, trovò la sua naturale espressione attraverso ampli Marshall tirati a manetta e batterie che sciorinavano figure di doppie casse come M16 durante un bombardamento intelligente.
I fiumi di birra e di sudore, i corpi aggrovigliati (e fratturati) nel pogo, i concerti come riti comunitari che consolidavano lo status di appartenenza al gruppo. Le due giorni, le tre giorni, le migrazioni in treno senza biglietto e le notti passate in sacco a pelo cercando di scansare la pozza di vomito lasciata dal vicino, e le miriadi di storie e aneddoti che un ambiente al di fuori di ogni controllo istituzionale poteva generare.
Di prossima uscita, il libro “Dritti contro un muro” che, seguendo le orme del film, lo integrerà con informazioni e storie che non hanno trovato adeguato spazio nel mezzo video.
Introdurrà la serata il DJ set di Startripp, punk storico bolognese, che si produrrà in una playlist a tema.
ORE 20.00: STAR TRIPP DJ
ORE 21.15: Proiezione di “Italian Punk Hardcore 1980-1989” di Giorgio S. Senesi, Angelo Bitonto e Roberto Sivilia. ITA 2015
SINOSSI
Un resoconto del decennio di massimo splendore della scena punk hardcore italiana. Con interviste originali e materiale d’archivio unico su una cinquantina di band, tra cui Raw Power, Wretched, Negazione, CCM, Indigesti, Kina, Peggio Punx, Impact, Upset Noise.
TRAILER:
[youtube id=”GjXcVH3VEw4″ width=”600″ height=”340″]
PAGINA FACEBOOK: www.facebook.com/ItalianPunkHardcoreTheMovie/timeline
La serata è in collaborazione con Fish’n’Roll
[information].
DOVE: Europa Cinema, via Pietralata 55, Bologna
QUANDO: Lunedì 9 novembre 2015 ore 20.00 inizio dj set, ore 21.15 proiezione
COSTO: proiezione 5 euro con con card Kinodromo nuova stagione (costa 3 euro) o tessera AICS Kinodromo (costa 8 euro) che si possono fare direttamente al cinema. La card K dà diritto ad uno sconto perenne di 2 euro al Cinema Europa, mentre la tessera AICS dà diritto ad uno sconto dal lunedì al venerdì in tutti i cinema del Circuito Cinema e permette l’accesso al LOFT Kinodromo, via San Rocco 16c.
[/information]