GIARDINI DI MIRO' + CALISTA DIVINE live [Aspettando MONDOVISIONI 2015 a Bologna] > Giovedì 27 novembre 2014

Home » GIARDINI DI MIRO' + CALISTA DIVINE live [Aspettando MONDOVISIONI 2015 a Bologna] > Giovedì 27 novembre 2014

La serata è in collaborazione con Mondovisioni a Bologna, la rassegna dei documentari di Internazionale organizzata da Kinodromo, Sfera Cubica e Locomotiv Club, in programma da gennaio ad aprile 2015.

A due anni di distanza dall’uscita di Good Luck, i Giardini Di Mirò tornano al Locomotiv Club con un nuovo album contenente le musiche originali che prendono ispirazione dal film di Nino Oxilia “Rapsodia Satanica”, realizzato nel 1917 ed interpretato dalla diva del cinema muto Lyda Borelli. In apertura i Calista Divine che presenteranno “Vacante”, uscito lo scorso ottobre.

GIARDINI DI MIRÒ

Nuovo album a tutti gli effetti quindi e non un progetto speciale, Rapsodia Satanica è un componimento estremamente libero, suonato con un piglio luciferino, dove le componenti tipiche della rapsodia, dell’improvvisazione, della libertà compositiva e delle variazioni ritmiche ed armoniche sembrerebbero promanare da Mefisto in persona.

Lasciatevi trasportare quindi dal volto cereo di Lyda Borelli, seducente musa dell’inizio del XX secolo, dal suo sorriso ammiccante, considerando l’epopea del cinema muto ed il sogno di un arte che sta per nascere. Tutti questi elementi sono i presupposti che accompagnano il sesto album in studio dei Giardini Di Mirò.
“Rapsodia Satanica” è una lunga suite strumentale che riporta in musica la voce di un moderno rapsodo, con il suo canto tra lirismo ed epicità. Le registrazioni fatte per lo più in presa diretta, limitando al massima le sovraincisioni, testimoniano e rafforzano l’intento di dare al suono una terza dimensione, quasi dovesse uscire dal disco ed intrappolare l’ascoltatore.

Scaled Image 2
Per il gruppo non si tratta della prima esperienza di questo tipo; già nel 2009 i Giardini Di Mirò pubblicano “Il Fuoco” contenente le musiche ispirate al film di Giovanni Pastrone anche se la vocazione “cinematografica” della band ha radici profonde: nel 2005 compongono la colonna sonora originale del film “Sangue – la morte non esiste” di Libero de Rienzo con Elio Germano, partecipano con canzoni a diverse pellicole tra cui “Prendimi e portami via” di Tonino Zangardi con Valeria Golino e “Un gioco da Ragazze” di Matteo Rovere.
Ma diversamente delle esperienze precedenti le musiche di “Rapsodia Satanica” introducono nuovi elementi, si sentono influenze blues, sonorità mediterranee e orientali, influenze di musica contemporanea e ambient, il tutto all’interno di quelle trame musicali che caratterizzano il suono dei Giardini Di Mirò  sospeso tra post rock, elettronica, psichedelia e noise. Un’amalgama sonoro razionale ed epico tra cuore e cervello. Nel disco suonano Jukka Reverberi (chitarra, basso, elettronica, armonica, voci), Corrado Nuccini (chitarra, elettronica), Emanuele Reverberi (violino, tromba, saz, campane) Luca di Mira (pianoforte, tastiere), Andrea Mancin (batteria) Lorenzo Cattalani (batteria), Mirko Venturelli (basso)
L’album verrà pubblicato in versione CD e Vinile + cd .
Quest’ultima in edizione limitata e numerata a 500 copie con vinile rosso 180gr.

CALISTA DIVINE

I Calista Divine nascono nel 2010 dall’incontro di quattro giovani e talentuosi musicisti provenienti da background diversi. Le sonorità esplorate dalla band danno vita ad uno psychedelic post-rock ipnotico e moderno arricchito da contaminazioni elettroniche, che trasporta l’ascoltatore in un universo parallelo, nel quale vivere e sperimentare immagini ed emozioni nuove.

1526367_675549125850607_6441108433026039849_nLa cura meticolosa e quasi maniacale dei suoni e degli arrangiamenti, unita ad una forte personalità già definita e connotata nonostante la giovanissima età dei componenti, costituiscono il loro cavallo di battaglia.

Il loro post-rock elettronico possiede maniera ma anche espressione, non teme di picchiare troppo duro e non cerca di rassicurare l’ascoltatore medio. Battute dal bpm molto vario, un desiderio di incorporare psichedelia e noise, ma anche metal e techno, percussioni in primo piano e capacità di songwriting solenne.

Il primo full – lenght dei Calista Divine, Vacante, uscito ad ottobre 2014 per F.O.H. Records, è stato prodotto e registrato da Cristiano Santini (Disciplinatha), mixato da Giulio Ragno Favero (Il Teatro Degli Orrori) al Morphing Studio di Bologna e masterizzato da Jo Ferliga (Aucan) presso il Tapewave Studio. Vacante rappresenta alla grande lo stato di salute della musica italiana, innovazione, tecnica e razionalità.

Un disco dove ogni minimo particolare produce brividi e tremori e la forma canzone si dilata in sentieri mai inutilmente tortuosi. Onirici e dissestanti!

MONDOVISIONI

Mondovisioni a Bologna è la rassegna dei documentari di Internazionale, arrivata in città grazie alla collaborazione tra Kinodromo, Sfera Cubica e Locomotiv club che per il terzo anno portano alcuni dei documentari più interessanti della scena mondiale, in collaborazione con CineAgenzia.

10704091_304263836440294_3269893808545838423_n

Le proiezioni saranno anticipate dal party Mondovisioni, in programma Venerdì 16 gennaio 2015 sempre al Locomotiv Club e andranno avanti fino al aprile 2015 presso il Kinodromo – Cinema Europa (via Pietralata 55/A).

Un importante momento per delineare un’immagine stratificata di quello che intendiamo per attualità su temi come immigrazione e clandestinità, lavoro, globalizzazione, social media, libertà d’informazione, colonialismo, conflitti internazionali e ineguaglianza.

FB MONDOVISIONI 

[information]…[/information]

Dove: Locomotiv Club, via Sebastiano Serlio 25/2, Bologna
Apertura porte ore 21.30
inizio live ore 22.30
ingresso 10 euro
ingresso Mondovisioni (con tessera Kinodromo) 5 euro
tessera AICS obbligatorio (8 euro)

Per ulteriori info contatta info@locomotivclub.it o al 348 0833345
Ufficio Stampa Sfera Cubica: press@sferacubica.it
www.kinodromo.org