Tag: Mondovisioni

Home » Mondovisioni » Pagina 4
GREECE: DAYS OF CHANGE di Elena Zervopoulou  > Lunedì 18 Gennaio
Articolo

GREECE: DAYS OF CHANGE di Elena Zervopoulou > Lunedì 18 Gennaio

Continua la rassegna “Aspettando Mondovisioni” a poche settimane dall’inizio della IV edizione della rassegna dei documentari di Internazionale, organizzata da Kinodromo e Sfera Cubica, con il prezioso supporto di CineAgenzia. #MondovisioniBO GREECE: DAYS OF CHANGE è un documentario che ci fa riflettere sulla crisi greca attraverso i ritratti e le storie di tre uomini che cercano di prendere...

Articolo

Mondovisioni – MARMATO di Mark Grieco > Martedì 5 maggio 2015

MONDOVISIONI, la rassegna dei documentari di Internazionale, per il terzo anno a Bologna grazie alla rinnovata collaborazione tra Kinodromo, Sfera Cubica e Locomotiv Club. Un’ormai consolidata rete di operatori culturali che porterà in città 7 tra i documentari più interessanti della scena mondiale selezionati dal noto settimanale, in collaborazione con CineAgenzia e con il patrocinio...

Articolo

Mondovisioni – #chicagoGirl The social network takes on a dictator di Joe Piscatella > Martedì 14 aprile 2015

MONDOVISIONI, la rassegna dei documentari di Internazionale, per il terzo anno a Bologna grazie alla rinnovata collaborazione tra Kinodromo, Sfera Cubica e Locomotiv Club. Un’ormai consolidata rete di operatori culturali che porterà in città 7 tra i documentari più interessanti della scena mondiale selezionati dal noto settimanale, in collaborazione con CineAgenzia e con il patrocinio...

Articolo

Concerning Violence di Göran Hugo Olsson (Recensione di Pierluigi Musarò)

CONCERNING VIOLENCE: un film sul colonialismo di ieri e l’oppressione di oggi Göran Hugo Olsson, che aveva già riscosso successo con The Black Power Mix­tape 1967–1975 (2011) – un racconto dall’interno del movimento americano delle Black Panther – torna a denunciare lo sfruttamento e l’oppressione. E lo fa inquadrando lo sguardo dello spettatore, questa volta,...

Articolo

DAYS OF HOPE di Ditte Haarløw Johnsen (Recensione di Pierluigi Musarò)

Days of Hope. Il prezzo da pagare per re-sistere dall’altra parte del Mediterraneo Nella città costiera di Nouadhibou, in Mauritania, Harouna è solo. Partito dal Mali troppo tempo fa per raggiungere l’Europa, il giovane pittore si ritrova in trappola tra il deserto del Sahara e l’Oceano Atlantico. Il sogno di raggiungere il Vecchio Continente lo...

Articolo

Mondovisioni – DAYS OF HOPE di Ditte Haarløv Johnsen > Martedì 10 marzo 2015

MONDOVISIONI, la rassegna dei documentari di Internazionale, per il terzo anno a Bologna grazie alla rinnovata collaborazione tra Kinodromo, Sfera Cubica e Locomotiv Club. Un’ormai consolidata rete di operatori culturali che porterà in città 7 tra i documentari più interessanti della scena mondiale selezionati dal noto settimanale, in collaborazione con CineAgenzia e con il patrocinio...

Articolo

Mondovisioni – CONCERNING VIOLENCE di Göran Hugo Olsson > Martedì 24 marzo 2015

MONDOVISIONI, la rassegna dei documentari di Internazionale, per il terzo anno a Bologna grazie alla rinnovata collaborazione tra Kinodromo, Sfera Cubica e Locomotiv Club. Un’ormai consolidata rete di operatori culturali che porterà in città 7 tra i documentari più interessanti della scena mondiale selezionati dal noto settimanale, in collaborazione con CineAgenzia e con il patrocinio...

Articolo

INTERNET'S OWN BOY – THE STORY OF AARON SWARTZ (Mondovisioni/BO) > Martedì 24 febbraio 2015

MONDOVISIONI, la rassegna dei documentari di Internazionale, per il terzo anno a Bologna grazie alla rinnovata collaborazione tra Kinodromo, Sfera Cubica e Locomotiv Club. Un’ormai consolidata rete di operatori culturali che porterà in città 7 tra i documentari più interessanti della scena mondiale selezionati dal noto settimanale, in collaborazione con CineAgenzia e con il patrocinio...

Articolo

DOCUMENTED di Jose Antonio Vargas (Recensione a cura di di ind.A.co. Collettivo Autori Indipendenti)

Il documentario di Jose Antonio Vargas è un’autobiografia personale e universale insieme: se l’immigrazione è fatta di storie, eccone una. La sua, peculiare, è la storia di giornalista di successo (CNN, San Francisco Chronicle, Philadelphia Daily News, The New Yorker, Washington Post, Huffington Post, vincitore del Premio Pulitzer nel 2008) eppure, si intreccia con la...